mercoledì 23 marzo 2011
lunedì 21 marzo 2011
Fenice con il carrellino www.adottaunanimale.org
I nostri amici, vanno sempre amati, anche quando sono sfortunati, quando non stanno bene, perchè sono la nostra vita.
sabato 19 marzo 2011
venerdì 18 marzo 2011
giovedì 17 marzo 2011
17 MARZO 2011:BUON 150°
Fratelli d'Italia,l'Italia s'è desta,
dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa.
Dov'è la Vittoria?
Le porga la chioma, che schiava di Roma Iddio la creò.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò, sì!
Noi fummo da secoli calpesti, derisi,
perché non siam popoli, perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica bandiera, una speme:
dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa.
Dov'è la Vittoria?
Le porga la chioma, che schiava di Roma Iddio la creò.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò, sì!
Noi fummo da secoli calpesti, derisi,
perché non siam popoli, perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica bandiera, una speme:
di fonderci insieme già l'ora suonò.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò, sì!
Uniamoci, uniamoci, l'unione e l'amore
rivelano ai popoli le vie del Signore.
Giuriamo far libero il suolo natio:
uniti, per Dio, chi vincer ci può?
Stringiamoci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò, sì!
Dall'Alpe a Sicilia, Dovunque è Legnano;
Ogn'uom di Ferruccio Ha il core e la mano;
I bimbi d'Italia Si chiaman Balilla;
Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò, sì!
Son giunchi che piegano Le spade vendute;
Già l'Aquila d'Austria Le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia E il sangue Polacco
Bevé col Cosacco, Ma il cor le bruciò.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò, sì!
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò, sì!
Uniamoci, uniamoci, l'unione e l'amore
rivelano ai popoli le vie del Signore.
Giuriamo far libero il suolo natio:
uniti, per Dio, chi vincer ci può?
Stringiamoci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò, sì!
Dall'Alpe a Sicilia, Dovunque è Legnano;
Ogn'uom di Ferruccio Ha il core e la mano;
I bimbi d'Italia Si chiaman Balilla;
Il suon d'ogni squilla I Vespri suonò.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò, sì!
Son giunchi che piegano Le spade vendute;
Già l'Aquila d'Austria Le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia E il sangue Polacco
Bevé col Cosacco, Ma il cor le bruciò.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l'Italia chiamò, sì!
sabato 12 marzo 2011
lunedì 7 marzo 2011
domenica 6 marzo 2011
GATTIDARTE
Sono quasi quattromila gli Accademici del Tempo Passato che sono stati numi tutelari dei gatti, tra i quali:
Dante Alighieri, Cleveland Amory, Guillaume Apollinaire, Honoré de Balzac, Jacopo Bassano, Charles Baudelaire, Johachim du Bellay, Pierre Bonnard, Jorge Luis Borges, George Brassens, Fra Raffaele da Brescia, Jan Breughel le Vieux, François Boucher, Giordano Bruno, Lewis Carrol, Louis Ferdinand Céline, Marc Chagal, Jules Husson detto "Champfleury", Charles Chaplin, François René de Chateaubriand, Winston Churchill, Jean Cocteau, Colette, Carlo Collodi, Confucio, Gabriele D'Annunzio, Eduardo de Filippo, Eugène Delacroix, Charles Dickens, Gustave Doré, Alexandre Dumas, T.S. Eliot, Léonard Tsuguharu Foujita, Jean Honoré Fragonard, Anne Frank, Paul Gallico, Théophile Gautier, Franco Gentilini, Domenico Ghirlandaio, Alberto e Diego Giacometti, Nikolaj Vasulevic Gogol, Johann Wolfang Goethe, Francisco Goya, J.J. Grandville, Papa Gregorio Magno, Papa Gregorio II e III, Ernest Hemingway, E. T. Hoffmann, William Hogart, Victor Hugo, Aldous Huxley, John Keats, Rudyard Kipling, Ernest Ludwig Kirchner, Paul Klee, Gustave Klimt, Lenin, Edwar Lear, Paul Léautaud, Papa Leone XIII, Abramo Lincoln, Pierre Loti, H.P. Lovecraft, Louis XIV, Louis XV, Edward Verral Lucas, Compton Mackenzie, Stephane Mallarmé, Edouard Manet, Giorgio Manganelli, Maometto, James Mason, Jules Massenet, Henri Matisse, Antonello da Messina, Joan Mirò, Marino Moretti, Pablo Neruda, Ippolito Nievo, Charles Perrault, Francesco Petrarca, Pablo Picasso, Edgar Allan Poe, Madame de Pompadour, Augustin Paradis de Moncrif, Pontormo, Jacques Prévert, Maurice Ravel, Pierre August Renoir, Cardinal de Richelieu, Riainer Maria Rilke, Gianni Rodari giornalista, poeta, scrittore, Theodore Roosvelt, Jean Jacques Rousseau, Doganiere Rousseau, Umberto Saba, Luigi Santucci, Erik Satie, Domenico Scarlatti, Albert Schweitzer, William Shakespeare, George Simenon, Théophile Alexandre Steinlen, Frank Svinnerton, Hippolyte Taine, Torquato Tasso, Tintoretto, Mark Twain, Giuseppe Ungaretti, Susanne Valadon, Paul Valéry, Luchino Visconti, regina Vittoria, William Butler Yeats, Emile Zola.
Come si può constatare le menti eccelse amano i gatti, e io sono in buona compagnia...
Dante Alighieri, Cleveland Amory, Guillaume Apollinaire, Honoré de Balzac, Jacopo Bassano, Charles Baudelaire, Johachim du Bellay, Pierre Bonnard, Jorge Luis Borges, George Brassens, Fra Raffaele da Brescia, Jan Breughel le Vieux, François Boucher, Giordano Bruno, Lewis Carrol, Louis Ferdinand Céline, Marc Chagal, Jules Husson detto "Champfleury", Charles Chaplin, François René de Chateaubriand, Winston Churchill, Jean Cocteau, Colette, Carlo Collodi, Confucio, Gabriele D'Annunzio, Eduardo de Filippo, Eugène Delacroix, Charles Dickens, Gustave Doré, Alexandre Dumas, T.S. Eliot, Léonard Tsuguharu Foujita, Jean Honoré Fragonard, Anne Frank, Paul Gallico, Théophile Gautier, Franco Gentilini, Domenico Ghirlandaio, Alberto e Diego Giacometti, Nikolaj Vasulevic Gogol, Johann Wolfang Goethe, Francisco Goya, J.J. Grandville, Papa Gregorio Magno, Papa Gregorio II e III, Ernest Hemingway, E. T. Hoffmann, William Hogart, Victor Hugo, Aldous Huxley, John Keats, Rudyard Kipling, Ernest Ludwig Kirchner, Paul Klee, Gustave Klimt, Lenin, Edwar Lear, Paul Léautaud, Papa Leone XIII, Abramo Lincoln, Pierre Loti, H.P. Lovecraft, Louis XIV, Louis XV, Edward Verral Lucas, Compton Mackenzie, Stephane Mallarmé, Edouard Manet, Giorgio Manganelli, Maometto, James Mason, Jules Massenet, Henri Matisse, Antonello da Messina, Joan Mirò, Marino Moretti, Pablo Neruda, Ippolito Nievo, Charles Perrault, Francesco Petrarca, Pablo Picasso, Edgar Allan Poe, Madame de Pompadour, Augustin Paradis de Moncrif, Pontormo, Jacques Prévert, Maurice Ravel, Pierre August Renoir, Cardinal de Richelieu, Riainer Maria Rilke, Gianni Rodari giornalista, poeta, scrittore, Theodore Roosvelt, Jean Jacques Rousseau, Doganiere Rousseau, Umberto Saba, Luigi Santucci, Erik Satie, Domenico Scarlatti, Albert Schweitzer, William Shakespeare, George Simenon, Théophile Alexandre Steinlen, Frank Svinnerton, Hippolyte Taine, Torquato Tasso, Tintoretto, Mark Twain, Giuseppe Ungaretti, Susanne Valadon, Paul Valéry, Luchino Visconti, regina Vittoria, William Butler Yeats, Emile Zola.
Come si può constatare le menti eccelse amano i gatti, e io sono in buona compagnia...
sabato 5 marzo 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
-
Con la partita Fiorentina - Monza 1 a 1 giocata alla vigilia della Befana 2023 e valida per la sedicesima giornata del campionato di serie a...
-
di Stefano Balestra Nello, checco, pallino, pista fitto, maestro, passerotto, Cip... Questi erano i nomi e i soprannomi di quando bambin...
-
Non ha tradito le aspettative con il solito grande successo di pubblico la quarantesima edizione della Sagra della Lumaca, organizzata dal C...