Non ha tradito le aspettative con il solito grande successo di pubblico la quarantesima edizione della Sagra della Lumaca, organizzata dal CRAL Domenico Bilei di Cancelli di Fabriano del presidente Mario Ferretti e con il patrocinio del Comune di Fabriano.
La kermesse enogastronomica, espressione autentica della
tradizione consolidata, svoltasi a inizio agosto, ha celebrato quest’anno il
quarantesimo compleanno, nata nel 1983 interrotta solo durante l’estate della
pandemia 2020 e la grande affluenza a livelli record ne ha riconosciuto il
successo incondizionato, che ne fa uno dei punti di riferimento delle estati
delle nostre zone.
Il grande caldo di queste settimane ha spinto verso la
simpatica frazione fabrianese tante persone, che sono accorse spinte dallo
spirito di convivialità, per passare delle serate in compagnia con la buona
musica, ma soprattutto assaggiare le libagioni abbondanti di un menù ormai
collaudato e consolidato nel tempo, sagacemente preparato dalle donne della
Sagra, che sono da sempre il vero piatto forte della manifestazione.
Piatti assolutamente contemporanei nel loro essere
tradizionali, con pietanze sicuramente irresistibili, con la lumaca a fare da
regina, che è l'anima della tradizione, ma anche il castrato, le tagliatelle
Montemaggio ma anche il pesce fritto. I numerosi avventori, provenienti anche
dalla vicina Umbria, sono tornati per assaporare i sapori di un tempo che si
tramandano di generazione in generazione. Il circolo di Cancelli ringrazia le
autorità, due sorgenti e tutti coloro che hanno attivamente contribuito alla
buona riuscita della manifestazione, un ringraziamento anche a tutti coloro che
a titolo volontaristico hanno contribuito alla riuscita della stessa,
impegnandosi con passione e abnegazione. L'appuntamento è per il 2025, alla
quarantunesima edizione della sagra della lumaca.
Stefano Balestra
Nessun commento:
Posta un commento