A TUTTI, MA PROPRIO TUTTI I PIU' SINCERI AUGURI PER UN 2016 SERENO E RICCO DI SODDISFAZIONI!!!
mercoledì 30 dicembre 2015
mercoledì 23 dicembre 2015
BUON NATALE!!!
AMICHE ED AMICI UN AUGURIO PER UN CALDO E SERENO NATALE A VOI E AI VOSTRI PICCOLI AMICI CHE QUOTIDIANAMENTE RIEMPONO DI GIOIA LA NOSTRA VITA. UN PENSIERO ANCHE A TUTTI I PICCOLI CHE SONO VOLATI SUL PONTE DELL'ARCOBALENO.
domenica 20 dicembre 2015
NON SARA' NATALE.....
L'ATMOSFERA MAGICA E INCANTATA DEL NATALE CHE SI AVVICINA NON BASTA A CANCELLARE IL RICORDO CHE HO DI VOI, MIEI PICCOLI AMICI CHE NON CI SIETE PIU', CHE SIETE VOLATI SUL PONTE DELL'ARCOBALENO. DOPO TANTI ANNI SARA' IL PRIMO NATALE SENZA DI VOI, SENZA IL VOSTRO CALORE, SENZA LE VOSTRE COCCOLE. NON SARA' NATALE SENZA DI VOI..
martedì 8 dicembre 2015
GOOD NEWS, BELLE NOTIZIE.... CHE APRONO IL CUORE...
Tante volte ci fanno piangere e disperare perchè stanno male o volano sul ponte dell'arcobaleno i nostri piccoli amici, creature con le quali abbiamo condiviso un bel pezzo della nostra esistenza, fatta di gioie e dolori...
Ma a volte anche loro ricambiano il bene che a loro vogliamo, con gesti, che nella loro semplicità ed unicità, colpiscono il cuore...
Questo ritaglio di giornale mi è da sempre rimasto nel cuore e nella mente e lo conservo e ogni volta che lo riguardo, la sensazione di stupore mi lascia senza parole....
Come dimenticare oppure la vicenda del piccolo gattino Toldo, legato a tal punto al suo padrone Renzo che, dopo la sua morte, tutti i giorni si reca “a trovarlo” al cimitero del piccolo paese di Montagnana, in provincia di Pistoia. Il percorso verso la tomba di Renzo, il gatto lo ha imparato seguendo tutti i giorni la vedova Ada. E’ stata la stessa donna, tuttavia, ad accorgersi di un fatto alquanto strano: il piccolo Toldo, infatti, spesso porta con sè e deposita sulla tomba rami secchi, foglie, fazzoletti, bicchieri di plastica e altri oggetti. Quasi fossero dei doni per il padrone ormai scomparso.
Come il caso del pastore tedesco Ciccio, “adottato” dalla parrocchia di Santa Maria Assunta nel paese di San Donaci, in provincia di Brindisi, dopo la morte dell’anziana padrona Maria. Abituato ad accompagnarla tutti i giorni in Chiesa e a rientrare a casa con lei dopo la messa, per mesi dopo la sua morte Ciccio ha continuato ad attendere Maria, prima fuori e poi all’interno dell’edificio. Il parroco gli ha addirittura concesso di stare dentro la Chiesa durante la funzione e gli ha creato uno spazio apposito nel sagrato, dove riceve quotidianamente le cure e le attenzioni dell’intera comunità del paese. Ma scorrendo internet, queste struggenti storie di amore incondizionato tra umano e amico a quattro zampe, se ne possono trovare tantissime, facendo forse ricredere chi pensa che gli animali non abbiano un'anima e non siano esseri senzienti...
Ma a volte anche loro ricambiano il bene che a loro vogliamo, con gesti, che nella loro semplicità ed unicità, colpiscono il cuore...
Questo ritaglio di giornale mi è da sempre rimasto nel cuore e nella mente e lo conservo e ogni volta che lo riguardo, la sensazione di stupore mi lascia senza parole....
Come dimenticare oppure la vicenda del piccolo gattino Toldo, legato a tal punto al suo padrone Renzo che, dopo la sua morte, tutti i giorni si reca “a trovarlo” al cimitero del piccolo paese di Montagnana, in provincia di Pistoia. Il percorso verso la tomba di Renzo, il gatto lo ha imparato seguendo tutti i giorni la vedova Ada. E’ stata la stessa donna, tuttavia, ad accorgersi di un fatto alquanto strano: il piccolo Toldo, infatti, spesso porta con sè e deposita sulla tomba rami secchi, foglie, fazzoletti, bicchieri di plastica e altri oggetti. Quasi fossero dei doni per il padrone ormai scomparso.
Come il caso del pastore tedesco Ciccio, “adottato” dalla parrocchia di Santa Maria Assunta nel paese di San Donaci, in provincia di Brindisi, dopo la morte dell’anziana padrona Maria. Abituato ad accompagnarla tutti i giorni in Chiesa e a rientrare a casa con lei dopo la messa, per mesi dopo la sua morte Ciccio ha continuato ad attendere Maria, prima fuori e poi all’interno dell’edificio. Il parroco gli ha addirittura concesso di stare dentro la Chiesa durante la funzione e gli ha creato uno spazio apposito nel sagrato, dove riceve quotidianamente le cure e le attenzioni dell’intera comunità del paese. Ma scorrendo internet, queste struggenti storie di amore incondizionato tra umano e amico a quattro zampe, se ne possono trovare tantissime, facendo forse ricredere chi pensa che gli animali non abbiano un'anima e non siano esseri senzienti...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
-
Con la partita Fiorentina - Monza 1 a 1 giocata alla vigilia della Befana 2023 e valida per la sedicesima giornata del campionato di serie a...
-
di Stefano Balestra Nello, checco, pallino, pista fitto, maestro, passerotto, Cip... Questi erano i nomi e i soprannomi di quando bambin...
-
Non ha tradito le aspettative con il solito grande successo di pubblico la quarantesima edizione della Sagra della Lumaca, organizzata dal C...