![]() |
(JAN JONGBLOED) |
![]() |
(OSAVLDO ARDILES) |
UN PORTIERE CHE GIOCA CON IL NUMERO DI UN CENTROCAMPISTA ED UN CENTROCAMPISTA CHE GIOCA CON IL NUMERO DI UN PORTIERE... UNA VOLTA, QUANDO NON COME OGGI IL NUMERO DELLA MAGLIA DEL CALCIATORE E' PERSONALIZZATO, DALLO 0 AL 99 PRATICAMENTE, FACEVA SCALPORE NELL'IMMAGINARIO COLLETTIVO, ED ANCHE NEL MIO, QUESTA "CONFUSIONE" NUMEROLOGICA, ANCHE SE E' VERO CHE AI MONDIALI I NUMERI ANDAVANO DALL'1 AL 22, OGGI FINO AL 23.
JAN JONGBLOED, OGGI SETTANTENNE, DIFESE LA PORTA DELL'OLANDA, IN QUELLA MAGNIFICA SQUADRA ICONA DEL "CALCIO TOTALE", CHE NEL 1974 E 1978 FU VICECAMPIONE DEL MONDO, RISPETTIVAMENTE ALLE SPALLE DI GERMANIA E ARGENTINA. ERA L'OLANDA DI CRUIFF, AL QUALE ERA SEMPRE CONCESSO GIOCARE CON IL NUMERO 14, ANCHE NEL CLUB QUANDO LA NUMEROLOGIA ERA DALL'1 ALL'11, ED IL PORTIERE OLANDESE SFOGGIAVA, PER VIA DELL'ASSEGNAZIONE PER ORDINE ALFABETICO, UNA VISTOSA MAGLIA GIALLA, CON IL NUMERO 8, UN MITO, UN'ICONA INDELEBILE.
OSVALDO ARDILES, ELEGANTE CENTROCAMPISTA ARGENTINO, CAMPIONE DEL MONDO NEL 1978, PROPRIO AI DANNI DELLA SOPRACITATA NAZIONALE ORANGE, QUATTRO ANNI DOPO, NEL 1982, NEI MONDIALI SPAGNOLI VINTI DALL'ITALIA, GIOCO' CON IL NUMERO 1, NUMERO DA PORTIERE, MA L'ASSEGNAZIONE FATTA IN BASE ALL'ORDINE ALFABETICO, IN QUALCHE MANIERA, LO RICONOSCEVA CON QUEL NUMERO LEADER IN MEZZO AL CAMPO, LA NUMEROLOGIA CI AVEVA VISTO GIUSTO. PERSONAGGI, STORIE, DI UN CALCIO ROMANTICO, CHE FORSE, ANZI SICURAMENTE OGGI NON ESISTONO PIU', MA CHE NESSUNO POTRA' CANCELLARE DALLA MEMORIA DEGLI APPASSIONATI...
Nessun commento:
Posta un commento