lunedì 15 agosto 2022

SUCCESSO PER LA 38^ EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA LUMACA A CANCELLI


La sagra della lumaca di Cancelli di Fabriano, più forte della pandemia. I due anni di stop imposti dal Covid non hanno, infatti, fermato il consueto successo della sagra della lumaca di Cancelli, manifestazione organizzata dal CRAL " Domenico Bilei" e giunta alla sua 38^ edizione. La quattro giorni culinaria, svoltasi dal 4 al 7 agosto scorso, grazie all'ottima tradizione mangereccia dell'ottimo cibo preparato con sapienza e maestria dalle donne locali, il vero piatto forte della sagra, ha richiamato, complice il caldo di quest'estate e la voglia di tornare a divertirsi numerosissime persone, anche dalla vicina Umbria, ma anche dal maceratese, dal pesarese e dall'anconetano, che hanno gustato le succulente e prelibate pietanze, su tutte la regina, la lumaca piatto povero ma apprezzatissimo, ma anche l'ottimo castrato, le tagliatelle Montemaggio, ma anche ballato e socializzato a ritmo di musica per tutti i gusti.

STEFANO BALESTRA

TENNIS - GRANDE SUCCESSO PER IL TORNEO OPEN DI SASSOFERRATO


Stefano Baldoni (cat 2.2) è il trionfatore del 9° Open di Sassoferrato "Memorial Lucio Montecchiani". Il tennista umbro, che succede nell’albo d’oro al siciliano Luca Potenza, vincitore nel 2021, ha sconfitto in finale Federico Campana (cat.2.1) 75 62, di fronte ad un grande pubblico. Nella finale di terza categoria successo Edoardo Tommasi del Tennis Club Cantiano ha sconfitto Daniele Giori del Tennis Club Castelraimondo 75 63. Nella finale di quarta categoria Daniele Lattanzi dello Janus Tennis Club Fabriano ha battuto Mattia Bernardini del Tennis Club Matelica 60 60. Sono state belle giornate al Tennis Club Sassoferrato A.S.D. cui hanno preso parte anche il presidente della FIT Marche Emiliano Guzzo e il Presidente del CONI Fabio Luna.

La kermesse organizzata dal tennis club ASD di Sassoferrato, con il patrocinio del comune di Sassoferrato, è il più importante evento tennistico delle Marche e uno dei più importanti in Italia per la tipologia Open, con un ricco montepremi di 10.000 euro, con ospitalità dagli ottavi di finale in poi. Ma il successo di quello che può considerarsi un evento non solo sportivo del comune sentinate, è derivato anche dall’ospitalità che ha accolto atleti e pubblico per tutte le serate della manifestazione, con eventi gastronomici e di socializzazione.

STEFANO BALESTRA

TORNA LA SAGRA DELLA LUMACA A CANCELLI DI FABRIANO


Dopo due anni di stop a causa del Covid, torna la Sagra della lumaca a Cancelli che è giunta alla sua 38^ edizione. Dal 4 al 7 agosto prossimo, la simpatica frazione fabrianese si popolerà di tanti appassionati della buona cucina, desiderosi di riassaporare le famose e gustose lumache di monte, le tagliatelle Montemaggio, la grigliata, il pesce, gli gnocchi al sugo d’oca, castrato, crescia, affettati, panini, bruschette, frittelle, ciambelle, insomma qualsiasi pietanza in grado di accontentare anche i palati più sopraffini, che in tanti anni, hanno saputo apprezzare le leccornie sapientemente preparate dalle donne cancellane, il vero segreto del successo di questa kermesse che sarà allietata in ogni serata da ottima musica, giochi, in grado di far passare qualche ora spensierata in questa calda estate 2022.  Buon divertimento a tutte e a tutti!

STEFANO BALESTRA

Post in evidenza

#PlacesthatMatter: Melano, Italy

CI SONO ANCHE IO!!!