mercoledì 31 dicembre 2014

BUON ANNO A TUTTI!!!

 
AMICI, I PIU' SINCERI AUGURI PER UN 2015  STREPITOSO E RICCO DI SODDISFAZIONI A VOI ED AI VOSTRI PICCOLI GRANDI AMICI CHE OGNI GIORNO RIEMPONO DI GIOIA LE NOSTRE VITE...
AUGURI!!!

sabato 27 dicembre 2014

IL MITO DI MUEZZA, IL GATTO DI MAOMETTO

Si dice che Maometto amasse molto gli animali e i mici in particolare. Una leggenda narra che egli avesse una gatta, Muezza. Un giorno questa micia stava dormendo placidamente accoccolata su una falda del mantello del suo padrone quando la campana suonò l'ora della preghiera. Maometto rimase per un po' indeciso sul da farsi, in quanto non voleva svegliare Muezza, poi prese un coltello e tagliò l'angolo del mantello dove la gatta dormiva. Quindi Maometto in silenzio si recò a pregare. Quando fece ritorno Muezza era sveglia e gli andò incontro facendogli un inchino in segno di ringraziamento e il Profeta fu talmente lieto di questa accoglienza che elargì dei doni a lei e a tutti i gatti a venire.La accarezzò tre volte sul dorso dandogli la capacità di atterrare sulle zampe sana anche da grandi altezze e gli diede nove vite (multiplo di tre) e naturalmente un posto in paradiso.

mercoledì 24 dicembre 2014

LA MAGICA NOTTE DI NATALE.....







LA NOTTE DI NATALE CHE TUTTI VORREMMO AVERE ED IL RISVEGLIO PIU' BELLO.... ATTRAVERSO GLI OCCHI INNOCENTI DI UN AMICO CANE.....

BUON NATALE!!!!

 
 
LE PAROLE DI PAPA FRANCESCO PER RITROVARE L'ESSENZA VERA DI QUESTA FESTIVITA' PROFONDA, DA PASSARE INSIEME A CHI AMIAMO E VOGLIAMO BENE, SENZA DIMENTICARE CHI E' SOLO, MALATO, DIMENTICATO DA TUTTI, MENO FORTUNATO E DEL QUALE NON SAPPIAMO CAPIRE LA RICHIESTA DI AIUTO....
BUON NATALE A TUTTI AMICI!!!!

lunedì 22 dicembre 2014

LETTERA DI UN PELOSETTO A BABBO NATALE

 
 
 
Caro Babbo Natale...
ricordati di me che sono solo quando un bimbo ti scrive che mi vuole!
Sono lì, in quel tristissimo posto che conosci,
dove paziente attendo il tuo dono di un osso o una carezza...
perchè lo so che mi vuoi bene e che un pensiero per me
lo tieni già nascosto in fondo al sacco...
Penso ai miei amici fradici di pioggia ... alla gattina sola in mezzo al gelo
che si accucciava accanto alla mia zampa....
Ti chiedo un pensiero anche per loro in questa triste sera...
Ora guardo le stelle perchè è lì che si incontrano e si fanno compagnia
gli occhi di tutti noi, sparsi nel mondo, che non hanno più nulla da guardare!
Ora, però, aspetto! Aspetto di spalancare i miei occhi lucidi
di fronte al bagliore della tua slitta e di saltare fino al cielo
per aggrapparmi al dorso della renna ... finalmente libero ...
libero di amare immensamente quel fresco sorriso che mi attende...
Per ora chiudo gli occhi....ho sonno!


(Il tuo pelosetto)

lunedì 17 novembre 2014

17 NOVEMBRE FESTA DEL GATTO NERO

 
Oggi si celebra in tutta Italia la decima edizione del "Gatto nero Day", la giornata dedicata un decennio fa dall'associazione Aidaa ai gatti neri e contro tutte le superstizioni, celebrata con diverse iniziative promosse da altrettante associazioni di tutela degli animali. L'invito è di accendere un cero alle 22 in ricordo degli oltre 30mila gatti neri uccisi ogni anno per i riti satanici,per le superstizioni stupide degli uomini, le pellicce e per essere mangiati, perché il loro ricordo non muoia mai.

venerdì 14 novembre 2014

REGIONE MARCHE: DA DOMANI SCATTA L'OBBLIGO DI CATENE A BORDO O L'UTILIZZO DI PNEUMATICI INVERNALI

Anche se guardando fuori dalla finestra il sole ed il caldo farebbero pensare il contrario, l`Anas comunica che da domani 15 novembre 2014, fino al 15 aprile 2015, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per le Marche maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
- strada statale 16 `Adriatica`, da Colombarone (km 226,700) a Cattabrighe (km 231,700) in provincia di Pesaro Urbino, e da Falconara Marittima (km 288,300) ad Aspio di Ancona (km 308,200), in provincia di Ancona;
- strada statale 16 dir/b `del Porto di Ancona`, da Pinocchio (km 0,780) a Palombare di Ancona (km 2,225); – strada statale 687 `Pedemontana`, per l`intero tracciato dall`innesto con la strada comunale di Selvanera (km 0,000) al bivio di Lunano (km 4,781), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 73bis `di Bocca Trabaria`, dal confine regionale con l`Umbria (km 16,804) a Fossombrone (km 88,100), – strada statale 73bis Var (Variante di Urbino), per l`intero tracciato da Urbino (km 0,000) al bivio di Borzaga (km 3,050), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 76 `della Val d`Esino`: dal confine regionale con l`Umbria (km 3,314) allo svincolo di Jesi Ovest (km 54,150) in provincia di Ancona; – strada statale 77 `della Val di Chienti`: dal confine regionale con l`Umbria (km 27,884) allo svincolo di Corridonia (km 89,700), compresa la variante di Bavareto (SS77var/a dal Km 0,000 al km 1,095), e la variante tra Sfercia e Pontelatrave (SS 77 var dal km 0,000 al km 6,073) in provincia di Macerata;
- strada statale 4 `via Salaria`, da Ascoli Piceno (km 181,600) al confine regionale con il Lazio (144,958), in provincia di Ascoli Piceno;
- strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`, dall`innesto con la SS4 `Salaria` (km 0,000) alla galleria San Benedetto (km 7,396), in provincia di Ascoli Piceno;
- strada statale 81 `Piceno-Aprutina`, da Ascoli Piceno (km 3,460) al confine con regionale con l`Abruzzo (km 11,498), in provincia di Ascoli Piceno;
- raccordo autostradale RA11 `Ascoli Piceno-Porto d`Ascoli`, da Ascoli Piceno (km 0,000) all`innesto con l`autostrada A14 (km 24,450), in provincia di Ascoli Piceno.
L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
 
 
 

sabato 8 novembre 2014

IO CREDO....

Io  credo... che l’animale, compagno di tante solitudini, di tante tristezze, in misura varia secondo la sua coscienza ci accompagnerà anche nell’altra vita,
e non ci si chieda di spiegare il perché
(Paolo De Benedetti)

sabato 18 ottobre 2014

QUANDO UNA STELLA MUORE .... CI SONO FERITE CHE IL TEMPO NON LENISCE....









E' UN ANNO CHE SEI VOLATO SUL PONTE DELL'ARCOBALENO, MA SEI SEMPRE PRESENTE...

E' UN ANNO CHE SEI VOLATO SUL PONTE DELL'ARCOBALENO, MA.....

SI DICE, "IL TEMPO CURA TUTTE LE FERITE", MA QUESTA VOLTA NON VALE MIO PICCOLO AMICO... E' DA UN ANNO CHE NON CI SEI PIU', CHE SEI VOLATO IN PUNTA DI ZAMPETTE SUL PONTE DELL'ARCOBALENO. MA E' COME SE FOSSI CON NOI, LA TUA OMBRA E' COME SE VAGASSE PER CASA, I TUOI GESTI, SONO LI INDIMENTICABILI, LE COCCOLE PURE.. E' COME SE FOSSI DENTRO LA CESTA CON SILVESTRO, CHE DA BUON FRATELLO, NON SMETTE DI CERCARTI. 
 
La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria solenne o triste. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Prega, sorridi, pensami! Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza. La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto: è la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza. Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista? Non sono lontano, sono dall’altra parte, proprio dietro l’angolo. Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace. (Sant’Agostino).

sabato 4 ottobre 2014

OGGI E' SAN FRANCESCO!!!!


Oggi è San Francesco d'Assisi, Patrono d'Italia e Santo Protettore degli animali. Un augurio a tutte le Francesca ed i Francesco e se amano gli animali, allora gli auguri sono doppi!!!

giovedì 14 agosto 2014

STORIA DI FERRAGOSTO...

Un vecchio camminava per una strada con il suo cane. Si godeva il paesaggio, quando ad un tratto si rese conto di essere morto. Si ricordò quando stava morendo e che il cane che gli camminava al fianco era morto da anni. Si chiese dove li portava quella strada. Dopo un poco giunsero a un alto muro bianco che costeggiava la strada e che sembrava di marmo. In cima a una collina s'interrompeva in un alto arco che brillava alla luce del sole. Quando vi fu davanti, vide che l'arco era chiuso da un cancello che sembrava di madreperla e che la strada che portava al cancello sembrava di oro puro. Con il cane s'incamminò verso il cancello, dove a un lato c'era un uomo seduto a una scrivania. Arrivato davanti a lui, gli chiese:
 - Scusi, dove siamo?
- Questo è Il Paradiso, signore, "rispose l'uomo"
 - Wow! E non si potrebbe avere un po' d'acqua?
 - Certo, signore. Entri pure, dentro ho dell'acqua ghiacciata!
 L'uomo fece un gesto e il cancello si aprì
- Non può entrare anche il mio amico? "disse il viaggiatore indicando il suo cane".
 - Mi spiace, signore, ma gli animali non li accettiamo.
 - L'uomo pensò un istante, poi fece dietro front e tornò in strada con il suo cane.
 Dopo un'altra lunga camminata, giunse in cima a un'altra collina in una strada sporca che portava all'ingresso di una fattoria, un cancello che sembrava non essere mai stato chiuso. Non c'erano recinzioni di sorta. Avvicinandosi all'ingresso, vide un uomo che leggeva un libro seduto contro un albero.
 - Mi scusi, "chiese" non avrebbe un po' d'acqua?
- Sì, certo. Laggiù c'è una pompa, entri pure!
 - E il mio amico qui? "disse lui, indicando il cane".
 - Vicino alla pompa dovrebbe esserci una ciotola.
 Attraversarono l'ingresso ed effettivamente poco più in là; c'era un'antiquata pompa a mano, con a fianco una ciotola. Il viaggiatore riempì la ciotola e diede una lunga sorsata, poi la offrì al cane. Continuarono così finché non furono sazi, poi tornarono dall'uomo seduto all'albero.
 - Come si chiama questo posto? "chiese il viaggiatore".
- Questo è il Paradiso!
- Beh, non è chiaro. Laggiù in fondo alla strada uno mi ha detto che era quello, il Paradiso!
 - Ah, vuol dire quel posto con la strada d'oro e la cancellata di madreperla? No, quello è l'Inferno.
 - E non vi secca che usino il vostro nome?
 - No, ci fa comodo che selezionino quelli che per convenienza lasciano perdere i loro migliori amici.
 
BUON FERRAGOSTO AMICI !!! E ANCHE AI VOSTRI PICCOLI AMICI CHE ALLIETANO LE GIORNATE DEL VIVERE QUOTIDIANO...

martedì 12 agosto 2014

UNA CIOTOLA D'ACQUA FRESCA PER I NOSTRI PICCOLI AMICI

 
Anche se in ritardo a causa delle condizioni meteorologiche non proprio ottimali, le alte temperature stanno comunque arrivando. Occorre quindi avere un occhio di riguardo per il nostro amico cane e gatto, che abbiano sempre a disposizione una ciotola d'acqua fresca, che va sostituita più volte al giorno e lasciata in luoghi accessibili ma ombreggiati per mantenerla fresca il più a lungo possibile. L’acqua deve essere fresca, mai ghiacciata.

lunedì 11 agosto 2014

GRANDE SUCCESSO PER LA 32^ EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA LUMACA DI CANCELLI


Illuminata dalla mega luna della sera di San Lorenzo, si è conclusa la 32^ edizione della sagra della lumaca di Cancelli. Complici condizioni meteo ottimali nelle quattro serate, dal 7 al 10 agosto,l'evento, organizzato dal circolo Cral "Domenico Bilei", ha avuto un grande consenso di pubblico accorso in massa per degustare le imperdibili e ottime specialità culinarie, lumaca di monte in primis, ovviamente, ma anche castrato, gnocchi, ecc., insomma pietanze per tutti i gusti, sapientemente preparate con assoluta maestria dalle cuoche, della frazione di Fabriano, il vero piatto forte della sagra, aggiungendo i sapori delle erbe locali, ma anche per ballare con l'ottima musica. Un'intera frazione mobilitata per questa kermesse, nel segno della tradizione, per accogliere non solo i fabrianesi, ma anche i numerosi vacanzieri accorsi dalle province vicine, ma addirittura anche da altre regioni, con il trionfo della buona cucina, ma anche del sano divertimento e della spensieratezza, per sfuggire anche seppur per qualche ora alle preoccupazioni quotidiane, figlie del periodo di crisi, che ha messo in ginocchio il territorio. Ma la macchina organizzativa del circolo Bilei, sotto la guida del presidente Pietro Lucciarini, che ha visto lavorare fianco a fianco giovani e meno giovani nel necessario ricambio generazionale, non ha deluso le attese, come del resto dal 1983 ad oggi, quando cominciò quest’avventura.
Un doveroso e sentito ringraziamento, va a tutti gli sponsor, alcuni vicini alla sagra da anni, che con il loro generoso contributo economico hanno permesso la riuscita della "quattro giorni" culinaria, che è una delle manifestazioni più seguite e partecipate della zona, senza dimenticare le autorità, ma il ringraziamento più grande va a tutti i collaboratori della sagra, che da mesi lavorano alla sua preparazione, il cui contributo, in un perfetto lavoro di squadra, è sempre fondamentale per la sua riuscita.
Appuntamento a tutti al 2015 quindi, per l’edizione numero 33.
 

venerdì 1 agosto 2014

SORELLINA MIA....I RICORDI NON MUOIONO MAI.... NEANCHE OGGI...

ANCHE NEI GIORNI DI FESTA, I RICORDI DELLE PERSONE CARE, CHE CI HANNO LASCIATO MALEDETTAMENTE TROPPO PRESTO, NON MUOIONO MAI, ANZI...
ANZI I RIMPIANTI SI FANNO PIU' STRUGGENTI, AVREMMO POTUTO FARE UNA BELLA FESTA VISTO CHE I NOSTRI COMPLEANNI SI SUCCEDONO, IO IL PRIMO E TU IL DUE AGOSTO...
MA IL DESTINO CRUDELE TI HA PORTATO VIA TROPPO PRESTO DALLA VITA TERRENA, MA NIENTE E NESSUNO POTRA' CANCELLARE IL TUO RICORDO DALLA MAI  MENTE, DAL MIO CUORE, DALLA MIA ANIMA....

martedì 29 luglio 2014

32^ SAGRA DELLA LUMACA DI CANCELLI, SI AVVICINA IL VIA DEL 7 AGOSTO

Si avvicina il 7 agosto, per concludersi il 10 agosto, data dello start della 32^ edizione della Sagra della Lumaca di Cancelli. Organizzata dal locale circolo  Cral “Domenico Bilei”, del presidente Pietro Lucciarini , ritorna il tradizionale appuntamento fabrianese di inizio agosto. Una quattro giorni “culinaria”, che si svolgerà presso il locale campo sportivo, che costituisce un appuntamento per buongustai, palati sopraffini e non, con l’ottimo cibo, preparato con sapienza e maestria dalle donne locali, a cominciare dalla rinomata lumaca di monte, e la compagnia, allietata anche dalla buona musica per tutti i gusti, giovani e meno giovani, fino a tarda notte, con le esibizioni di ottime orchestre e dai giochi popolari. Un successo consolidato, in termini di appeal di pubblico sin dal lontano 1983, che vede all’opera praticamente tutta la simpatica frazione di Fabriano. Tra le varie compagini musicali che allieteranno le serate da segnalare la cover band di Rino Gaetano, ed i complessi Fabrizio e Raffaella, Barbara & C., e chiuderà Andrea Barbanera.

ADDIO CONCORDIA....

MI HA FATTO TENEREZZA VEDERE LA COSTA CONCORDIA, NEL SUO ULTIMO TRISTE VIAGGIO VERSO GENOVA. ASSISTITA E SUPPORTATA DAI RIMORCHIATORI, COME UN ANZIANO DA UNA BADANTE PREMUROSA. SPETTACOLARE E BELLISSIMO GIGANTE, VANTO DELLA MARINERIA ITALIANA, AFFONDATO DALLA STUPIDITA' E DALL'INCOSCENZA DELL'UOMO... MI PIACE RICORDARTI COSI' MENTRE SOLCAVI ORGOGLIOSA I MARI DI TUTTO IL MONDO...
 

martedì 15 luglio 2014

martedì 8 luglio 2014

C'E' UN GRANDE PRATO VERDE...


SIAMO NEL CLOU O QUASI DELLA FIORITURA DELLA LENTICCHIA A CASTELLUCCIO DI NORCIA. UNO SPETTACOLO DI COLORI CHE INIZIA A GIUGNO, FINO A CONCLUDERSI A META' LUGLIO CIRCA. DAPPRIMA IL GIALLO DELLE SPECIE CHE CRESCONO INSIEME ALL'ORZO E ALLA LENTICCHIA, POI IL ROSSO DEI PAPAVERI ED INFINE IL BLU DELLA LENTICCHIA, VERA RICCHEZZA DI QUESTA TERRA, DI QUESTO ALTOPIANOPIANO CARSICO. QUESTA LA MERAVIGLIA DEL PIANO GRANDE DI CASTELLUCCIO, CHE IN QUESTE SETTIMANE RACCOGLIE QUESTO CALEIDOSCOPIO DI COLORI, PER LA GIOIA DEI TANTISSIMI VISITATORI, DI OGNI ETA', SCATENATI CON LE MACCHINE FOTOGRAFICHE PER IMMORTALARE QUESTO AUTENTICO SPETTACOLO DELLA NATURA CHE LASCIA OGNI ANNO A BOCCA APERTA. UNA VERA E PROPRIA MEGA TAVOLOZZA DA PITTORE. VOCI DEL POSTO, NARRAVANO DI UNA DOMENICA, QUELLA APPENA TRASCORSA,  CON UNA MESSE DI GENTE STRAORDINARIA. QUEST'ANNO UNA NATURA ANCORA IN RITARDO, COME CONFERMANO I REFOLI DI NEVE ANCORA PRESENTI SULL'IMPONENTE MONTE VETTORE CHE CAMPEGGIA SULLA GRANDE DISTESA, HA RITARDATO LEGGERMENTE LA FIORITURA, SENZA IMPEDIRNE LA SUA ESPLOSIVA BELLEZZA.

domenica 6 luglio 2014

"SFOGO PERSONALE.... MA A TUTTO C'E UN LIMITE..."

LA CLASSE MEDICA ITALIANA ODIERNA COMPRENDE ANCHE "PSEUDO - LUMINARI" CHE AD UN PAZIENTE AFFETTO DA OBESITA' CRONICA DICONO: "LEI NON POTRA' MAI DIMAGRIRE, PERCHE' NON HA LA FORZA DI VOLONTA', NON CE LA FARA' MAI PERCHE' PASSERA' TUTTO IL GIORNO DAVANTI ALLA TELEVISIONE SGRANOCCHIANDO PATATINE E SENZA MAI USCIRE DI CASA..." E POI DICONO DI METTERE IL PAZIENTE A SUO AGIO... DA RABBRIVIDIRE, SENZA NEANCHE AVER APPROFONDITO LE PATOLOGIE DELLO STESSO, ALLA FACCIA DELLA DEONTOLOGIA DEL MEDICO. MA PER FORTUNA DI DIO NON TUTTI I DOTTORI SONO COSI'.... PENSO CHE CON TUTTE QUELLE CHE HO SENTITO USCIRE DALLE BOCCHE DI PSEUDO "FIGLI DI IPPOCRATE", LA CONCLUSIONE E' CHE LA REALTA' E' MOLTO PEGGIORE DI QUANTO POSSA ESSERE LA FANTASIA.... E L'UNICA COSA E' LA SPERANZA DI NON IMBATTERSI MAI CON CERTI PERICOLI PUBBLICI....
«Giuro di perseguire come scopi esclusivi la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell’uomo e il sollievo della sofferenza» dice il mantra che fanno recitare ai medici, una volta che si sono laureati. Si chiama solennemente il Giuramento di Ippocrate. Invece oggi, in tempi moderni ci si è ridotti a farne una questione di coscienza personale, un banale pro-forma, altrimenti se avessero dato retta alla propria anima tanti camici bianchi avrebbero da tempo cambiato mestiere….

sabato 14 giugno 2014

GATTO CHE GIOCHI PER STRADA - PESSOA


IL GATTO - CHARLES BAUDELAIRE


LA PREGHIERA DEL GATTO


LA MIA DOSE QUOTIDIANA...



E' DAL TEMPO DELLE SCUOLE MEDIE CHE OGNI GIORNO COMPRO IL GIORNALE, O PER MEGLIO DIRE I GIORNALI. UN PICCOLO PIACERE QUOTIDIANO AL QUALE NON HO SAPUTO RINUNCIARE NEANCHE IN TEMPI COME QUESTI DI EVOLUZIONE TECNOLOGICA, CON TUTTE QUESTE DIAVOLERIE CHE SONO UTILISSIME MA...
MA VUOI METTERE IL PIACERE DI SFOGLIARE IL GIORNALE, IL SUO ODORE, IL SUO POTERE RILASSANTE...
NON C'E' PARAGONE....
EVVIVA IL GIORNALE!!!

STASERA PER L'ITALIA VIA AL MONDIALE BRASILIANO

(Spagna 1982- ITALIA CAMPIONE DEL MONDO)
STASERA A MEZZANOTTE ORA ITALIANA, A MANAUS NEL BEL MEZZO DELLA FORESTA AMAZZONICA,  PRIMA PARTITA DEL MONDIALE BRASILIANO PER LA NAZIONALE ITALIANA DI PRANDELLI, CONTRO QUELLI CHE UNA VOLTA ERANO CONSIDERATI I MAESTRI, NONCHE' GLI INVENTORI  DEL CALCIO, OSSIA GLI INGLESI. UN GIRONE DIFFICILE CHE VEDE CONCENTRATI BEN SETTE TITOLI MONDIALI (4 ITALIA, 2 URUGUAY, 1 INGHILTERRA). FORSE IN TEMPI CONFUSIONARI QUALI QUELLI CHE STIAMO VIVENDO IN ITALIA, DOVE TUTTI SONO CONTRO TUTTI, DOVE VINCE LA POLITICA URLATA PIUTTOSTO CHE QUELLA IN GRADO DI ESSERE VICINO E RISOLVERE I PROBLEMI DEI CITTADINI, IL CALCIO, DA QUALCUNO CONSIDERATO UN DIVERSIVO, L'OPPIO DEI POVERI,  E LA NAZIONALE SONO L'UNICA COSA NELLA QUALE RICONOSCERCI ED UNIRCI, DIMENTICANDO PER QUALCHE ORA I PROBLEMI E LE ANGOSCIE CHE QUOTIDIANAMENTE CI ATTANAGLIANO. OBIETTIVAMENTE SARA' DIFFICILE, MA NESSUNO PUO' IMPEDIRCI DI SOGNARE. E SPERIAMO DI NON SVEGLIARCI FINO AL 13 LUGLIO.

lunedì 19 maggio 2014

32^ SAGRA DELLA LUMACA DI CANCELLI 2014

(Un immagine della passata edizione)
 
SI SVOLGERA' IL 7-8-9-10 AGOSTO PROSSIMO, PRESSO IL CAMPO SPORTIVO DI CANCELLI, LA 32^ EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA LUMACA DI CANCELLI DI FABRIANO, ORGANIZZATA COME AL SOLITO DALL'ASSOCIAZIONE CIRCOLO C.R.A.L. "DOMENICO BILEI" DEL PRESIDENTE PIETRO LUCCIARINI.

domenica 11 maggio 2014

11 MAGGIO, GIORNATA NAZIONALE DEL CANE



11 MAGGIO FESTA NON SOLO DELLA MAMMA, MA ANCHE DEI NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE, CHE SANNO ANCHE LORO CON LA LORO PRESENZA, ESSERCI VICINI NEI MOMENTI GIOIOSI, MA ANCHE IN QUELLI MENO FELICI, RENDENDOLI MENO DURI ED ANGOSCIANTI.

11 MAGGIO FESTA DELLA MAMMA!!!


OGGI 11 MAGGIO, E' LA FESTA DELLA MAMMA, UN AUGURIO A TUTTE LE MAMME DEL MONDO, ANCHE A QUELLE CHE PURTROPPO NON CI SONO PIU', MA CHE CI PROTEGGONO DA LASSU' ED UN POSTO NEL NOSTRO CUORE, PER LORO NON MANCHERA' MAI....

sabato 3 maggio 2014

CORSO DI DEONTOLOGIA GIORNALISTICA A FABRIANO, 10 MAGGIO PRESSO L'ORATORIO DELLA CARITA'

L'Ordine dei giornalisti organizza per il 10 maggio un corso di quattro ore sula deontologia professionale a Fabriano. Si svolgerà il 10 maggio, dalle 9 alle 13, presso l'Oratorio della Carità in Piazza del Comune . E' destinato ai colleghi del Fabrianese e dell'Alto Maceratese, che potrebbero avere difficoltà a raggiungere le sedi degli altri corsi nei capoluoghi di provincia. Anche per questo appuntamento è stata richiesta al Consiglio nazionale l'assegnazione di crediti formativi in base al regolamento attuativo del Dpr 137/2012.
 
Corso di formazione-aggiornamento
La deontologia del giornalista
(4 ore)
Fabriano, 10 maggio 2014
Per il corso vengono riconosciuti 10 crediti formativi

Programma
Ore 9-11:  L’articolo 2 della Legge professionale e la Carta dei doveri. Verità sostanziale e verità putativa, Indipendenza, lealtà, rispetto della dignità e della personalità altrui, informazione e pubblicità; l’obbligo di rettifica. Il nuovo procedimento disciplinare dopo il Dpr 137/2012.
(Dario Gattafoni. Presidente Ordine giornalisti Marche)

Ore 11-13: Le principali “Carte” deontologiche: informazione, minori e soggetti deboli;  Privacy, dati sensibili  ed essenzialità della notizia; tutela della persona malata, dei rifugiati e richiedenti asilo e dei detenuti; i doveri dei giornalisti addetti-stampa..
(Gianni Rossetti, direttore Istituto per la Formazione al giornalismo di Urbino)

mercoledì 23 aprile 2014

PIAZZA GRANDE (LUCIO DALLA)

Santi che pagano il mio pranzo non ce n'è
sulle panchine in Piazza Grande,
ma quando ho fame di mercanti come me qui non ce n'è.

Dormo sull'erba e ho molti amici intorno a me,
gli innamorati in Piazza Grande,
dei loro guai dei loro amori tutto so, sbagliati e no.

A modo mio avrei bisogno di carezze anch'io.
A modo mio avrei bisogno di sognare anch'io.

Una famiglia vera e propria non ce l'ho
e la mia casa è Piazza Grande,
a chi mi crede prendo amore e amore do, quanto ne ho.


RICORDO DI LUCA...

IL 23 APRILE DI DUE ANNI FA, IMPROVVISAMENTE SCOMPARIVA STRAPPATO ALLA VITA NEL FIORE DEGLI ANNI, LUCA ANIMOBONO, GIORNALISTA PROFESSIONISTA FABRIANESE DEL CORRIERE ADRIATICO. LUCA, MOLTO APPREZZATO PER LE SUE DOTI UMANE E PROFESSIONALI, ERA LEGATISSIMO ALLA SUA COMUNITA' ED  AL SUO LAVORO, CHE AVEVA COMINCIATO A PRATICARE SIN DA GIOVANISSIMO E CHE SVOLGEVA CON SGUARDO ATTENTO E ISPIRATO E GRANDE PASSIONE. UNA PERDITA INCOLMABILE, MA IL SUO RICORDO RIMANE INDELEBILE TRA COLLEGHI ED AMICI, CHE HANNO AVUTO LA FORTUNA DI CONOSCERLO.
 
(Luca nella mitica redazione di Fabriano del Corriere Adriatico degli anni '90)

domenica 20 aprile 2014

ANCHE LASSU', BUON COMPLEANNO AMICO MIO


 
OGGI AMICO MIO, PROPRIO NEL GIORNO DI PASQUA, SAREBBE STATO IL TUO TREDICESIMO COMPLEANNO, ED INVECE UN PO' DI TEMPO FA, IN PUNTA DI ZAMPETTE, SEI VOLATO SUL PONTE DELL'ARCOBALENO, LASCIANDO IN NOI TANTO VUOTO INCOLMABILE E TANTA TRISTEZZA. MA PER NOI  SEI SEMPRE QUI, TRA DI NOI ED IL TUO RICORDO RIMARRA' INCANCELLABILE....

sabato 19 aprile 2014

BUONA PASQUA!!!



AMICI VICINI E LONTANI, DA SOLI O IN COMPAGNIA, CHE PER VOI POSSA ESSERE UNA PASQUA RICCA DI SERENITA' E FELICITA'.
DI CUORE...

venerdì 18 aprile 2014

UN'EMOZIONE UNICA....







ORARE DAVANTI A 1500 PERSONE NON E' COSA CHE CAPITI CERTAMENTE A TUTTI E TUTTI I GIORNI, PERDIPIU' IN UN PALCOSCENICO SPECIALE COME IL TEATRO COMUNALE DI REGGIO EMILIA. E' VERO CHE C'ERANO TANTE AMICHE E AMICI IN PLATEA, TUTTI ACCOMUNATI DA UNA UNICA PASSIONE, LA FIM-CISL. ED ECCO CHE QUESTA PASSIONE, TI SPINGE A SUPERARE OGNI REMORA...
GRAZIE A CHI MI HA DATO QUESTA POSSIBILITA'.

sabato 5 aprile 2014

ANTIDEPRESSIVI NATURALI


VEDERE UNA CAGNOLONA PER QUANTO DOLCE, DALLA STAZZA IMPONENTE, GIOCARE TENERAMENTE E DELICATAMENTE CON UNA PICCOLA GATTINA E' QUALCOSA CHE TI RIEMPIE IL CUORE E L'ANIMA DI TRANQUILLITA' ...

mercoledì 26 marzo 2014

FAI UN GESTO UTILE CON LA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, DONACI IL TUO 5 X 1000

SEI IN PROCINTO DI COMPILARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI MEDIANTE IL MODELLO 730 OD IL MODELLO UNICO? SE VUOI FARE UN GESTO UTILE NON TI DIMENTICARE DI NOI E METTI LA TUA FIRMA NELL'APPOSITO SPAZIO TRA LE ONLUS.

sabato 1 marzo 2014

CAMMINA CON CHI TI VUOLE BENE....

Cammina con chi ti vuole bene,
ma non stargli mai davanti,
perché non ti accorgeresti se per caso
si fermasse per qualche difficoltà.

Non stargli mai dietro, perché nei momenti più felici
non riusciresti a vedere la gioia sul suo volto
e nei momenti più tristi non vedresti le sue lacrime.

Camminagli accanto, ma in silenzio, in modo che la tua presenza
non diventi un intralcio, ma ricordati che standogli accanto 
potrai vivere tutte le emozioni che vive e se si dovesse fermare
potrai fermarti a soccorrerlo.

Non essere mai un peso per chi ti vuole bene,
ma una felice compagnia nel cammino della sua vita.

MONDOGATTO - 4^ MOSTRA FELINA INTERNAZIONALE DELLE MARCHE


Post in evidenza

#PlacesthatMatter: Melano, Italy

CI SONO ANCHE IO!!!